Gli occhiali da sole sono fondamentali per proteggere gli occhi dai raggi UV, ma anche da insetti, vento e polveri durante l’attività sportiva. Ecco cinque sport in cui sono comunemente utilizzati:

Corsa

Gli occhiali da sole per correre devono essere leggeri, avvolgenti e stabili al volto. Le lenti dovrebbero proteggere dagli UV e migliorare la visione in caso di scarsa luminosità.

Gli occhiali da sole per correre devono avere alcune caratteristiche specifiche per garantire comfort e protezione durante l’attività sportiva. Ecco cosa cercare:

  • 1. Leggerezza: Gli occhiali da sole per correre dovrebbero essere leggeri per non appesantire il viso durante la corsa.
  • 2. Avvolgenza: Una montatura avvolgente offre una migliore protezione laterale contro il vento e la polvere.
  • 3. Stabilità: La montatura deve rimanere salda al viso anche durante movimenti rapidi.
  • 4. Lenti protettive: Le lenti dovrebbero offrire protezione UV almeno al 99% e proteggere dagli infrarossi.
  • 5. Antiriflesso: Trattamenti antiriflesso riducono l’abbagliamento da superfici riflettenti.
  • 6. Traspirabilità: Cerca occhiali con ventilazione per evitare l’appannamento durante la corsa.

Occhiali consigliati :  Smith Vert

Ciclismo

Occhiali da sole con lenti polarizzate o fotocromatiche sono ideali per il ciclismo. Proteggono dagli UV e riducono l’abbagliamento da superfici riflettenti.

Gli occhiali da sole per il ciclismo devono avere alcune caratteristiche specifiche per garantire comfort e protezione durante l’attività sportiva. Ecco cosa cercare:

  • 1. Protezione UV: Le lenti dovrebbero offrire protezione dai raggi UV almeno al 99%6.
  • 2. Lenti fotocromatiche: Queste lenti si adattano automaticamente alle diverse condizioni di luce, rendendole ideali per il ciclismo.
  • 3. Montatura leggera e avvolgente: Una montatura avvolgente offre una migliore protezione laterale contro il vento e la polvere².
  • 4. Antiriflesso: Trattamenti antiriflesso riducono l’abbagliamento da superfici riflettenti.
  • 5. Buona vestibilità: Gli occhiali devono adattarsi bene al viso e al casco, senza ostacolare la visione.

 

Occhiali consigliati: Smith Wildcat

Sci

Gli occhiali da sole per lo sci proteggono gli occhi dalla luce intensa sulla neve e dai raggi UV. Lenti con trattamenti antifog e antiriflesso sono importanti.

Gli occhiali da sole per sciare devono essere progettati appositamente per garantire comfort, protezione e visibilità durante l’attività sugli sci. Ecco alcune caratteristiche importanti:

  • 1. Protezione UV: Gli occhiali devono proteggere gli occhi dai raggi solari anche lateralmente².
  • 2. Montatura avvolgente: Una montatura che si adatta saldamente al viso offre una migliore protezione laterale.
  • 3. Lenti scure: Lenti grigie, blu o marroni sono ideali per condizioni di forte sole.
  • 4. Antiabbagliamento: Gli occhiali dovrebbero ridurre l’abbagliamento per una visione chiara anche sulla neve.

occhiali consigliati: Oakley Flight Deck

 

Tennis

Occhiali da sole leggeri e stabili sono essenziali per il tennis. Le lenti dovrebbero proteggere dagli UV e migliorare la visibilità della palla.

Gli occhiali da sole per il tennis devono soddisfare alcune specifiche per garantire comfort e protezione durante il gioco. Ecco cosa considerare:

  • 1. Lenti polarizzate: Proteggono gli occhi dai raggi solari intensi durante le partite all’aperto¹.
  • 2. Montatura avvolgente: Una montatura che rimane ferma sul viso è essenziale per gli sport ad alto impatto come il tennis.
  • 3. Taglia giusta: Gli occhiali devono adattarsi bene al viso per evitare fastidi durante i movimenti rapidi.
  • 4. Leggerezza: Scegli occhiali leggeri per il massimo comfort.
  • 5. Resistenza agli graffi: Le lenti dovrebbero essere resistenti ai graffi per una visione chiara e duratura.

Occhiali consigliati : Oakley Evzero Blades

Vela

Gli occhiali da sole per la vela devono resistere all’acqua e proteggere dagli UV. Lenti polarizzate riducono il riverbero del sole sull’acqua

Gli occhiali da sole per la vela sono fondamentali per proteggere gli occhi durante le uscite in barca. Ecco alcune caratteristiche importanti da considerare:

  • 1. Protezione UV: Assicurati che gli occhiali abbiano lenti con protezione UV per schermare gli occhi dai dannosi raggi ultravioletti.
  • 2. Polarizzazione: Le lenti polarizzate riducono efficacemente i riflessi della superficie dell’acqua, migliorando la visibilità.
  • 3. Galleggiabilità: Opta per occhiali con materiali a bassa densità e un cordoncino galleggiante per evitare che si perdano in acqua.
  • 4. Campo visivo ampio: Cerca montature con cerchi aperti che offrano un ampio campo visivo e prevengano stagnazioni d’acqua².
  • 5. Resistenza agli schizzi: Gli occhiali dovrebbero proteggere dagli schizzi d’acqua e dalla luce riflessa.

Occhiali consigliati : Rudy Project Spinshield

lento graduabili

lenti graduabili